Duplicazione chiavi auto. Gli strumenti e le procedure

Ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2024

Quali sono le fasi per una corretta duplicazione chiavi auto e quali son gli strumenti necessari per effettuare la procedura in maniera corretta e senza rischi?

 

Cosa farestise se ti trovassi ad aver perso le chiavi della tua auto? È importante non farsi prendere dal panico. Considera la possibilità di contattare un meccanico specializzato in duplicazione chiavi auto o il concessionario della di marca del veicolo, i quali possono offrire soluzioni per ricavare una nuova chiave anche senza l’originale, a seconda del modello e dell’anno del veicolo. Questi servizi possono includere la decodifica del cilindro della serratura o la re-impostazione dell’immobilizer dell’auto.

In questo breve articolo andremo a capire cosa significa realmente duplicare chiavi auto.

La duplicazione chiavi auto con transponder

La duplicazione delle chiavi auto con transponder è un processo tecnico che richiede attrezzature specifiche e conoscenze approfondite per garantire che la nuova chiave funzioni correttamente con il sistema di sicurezza dell’auto. Qui di seguito, vi illustreremo in breve quali sono le fasi principali per una corretta duplicazione, alcune domande frequenti, e vi presenteremo Thinkcar PROG2, uno strumento avanzato per la programmazione delle chiavi auto.

Le fasi per una duplicazione corretta

La prima cosa da effettuare è la verifica della chiave esistente: è essenziale che la chiave originale sia disponibile e funzionante. Questo permette di leggere i dati del transponder necessari per la programmazione della nuova chiave. In alcuni casi è possibile anche creare una nuova chiave, in base al modello dell’auto. In questo caso però servirà la centralina dell’auto che contiene tutte le informazioni necessarie per la creazione ex novo della chiave.

Selezione del transponder: Una volta verificati i dati della chiave originale, si seleziona un transponder compatibile con il sistema di immobilizzazione dell’auto. Ma che cos’è il transponder? In semplici parole il transponder nelle chiavi dell’auto è un chip elettronico con un codice unico, utilizzato per migliorare la sicurezza del veicolo. Quando la chiave viene inserita nel blocchetto di accensione, il chip risponde a un segnale con il suo codice. Se il codice corrisponde a quello registrato nel sistema del veicolo, il motore viene sbloccato e l’auto può essere avviata. Se il codice non corrisponde, il motore non si avvia, prevenendo il furto.

Taglio della chiave: La lama della chiave deve essere tagliata per corrispondere esattamente a quella originale. Questo può essere fatto utilizzando una macchina da taglio guidata da computer. Ovviamente per questo procedimento, di norma è necessario avere una copia fisica della chiave, oppure si deve avere il codice di intaglio meccanico.

Programmazione del transponder: Utilizzando un programmatore di chiavi, come il Thinkcar PROG2, potrai creare una nuova chiave auto e abbinarla al veicolo. Questo passaggio è cruciale per garantire che la nuova chiave comunichi correttamente con l’auto.

Test della nuova chiave: Dopo la duplicazione chiavi auto, è importante testare la nuova chiave su tutte le serrature dell’auto e accertarsi che disattivi correttamente l’immobilizer del veicolo e non compaiano errori nella lettura al momento dell’accensione del veicolo.

Domande frequenti

Quanto costa duplicare una chiave auto con transponder?
I costi possono variare significativamente a seconda del modello dell’auto e della complessità del transponder, con prezzi che possono partire da circa 40 euro per i modelli più semplici fino ad arrivare qualche centinaio di euro per modelli più complessi e chiami moderne, ad esempio le keyless.

Dove posso far duplicare la mia chiave auto?
È bene rivolgersi direttamente alla rete vendita ufficiale del vostro brand auto, e a meccanici specializzati nella duplicazione di chiavi auto nelle autofficine. Alcuni offrono anche servizi di duplicazione direttamente a domicilio.

Thinkcar PROG2: Uno strumento avanzato per la duplicazione delle chiavi auto

Il Thinkcar PROG2 è uno strumento di programmazione chiavi auto estremamente avanzato, ideale per leggere e scrivere i dati dei chip delle chiavi auto, compresi EEPROM, MCU e transponder di nuova generazione. Supporta oltre 1000 tipi di ECU/MCU/EEPROM comuni e è compatibile con una vasta gamma di veicoli, inclusi quelli più moderni dotati di sistemi di immobilizzazione complessi.

Questo strumento è particolarmente utile per le officine professionali e i serraturieri, offrendo funzionalità avanzate come la programmazione di chiavi infrarossi per Mercedes, la generazione di chiavi speciali, e la sostituzione del modulo ECU per le trasmissioni Audi di quinta generazione, rendendolo uno strumento indispensabile nel campo della sicurezza e programmazione auto.

Da qualche mese ATI ha lanciato alcuni nuovi servizi per venire incontro alle officine che si trovano ad avere richieste di sulla duplicazione delle chiavi auto. Queste due servizi dedicati a Mercedes FBS3 e BMW CAS3 possono integrare l’offerta. Scopri il nostro servizio ATI ECU Support.

Oltre a questo ti consigliamo di visitare anche la pagina prodotti dedicata alle chiavi con un vasto catalogo scaricabile dalla nostra sezione download.

Concludendo, la duplicazione di una chiave auto con transponder non è solo una questione di taglio di una nuova chiave, ma richiede una corretta programmazione del chip transponder per garantire la compatibilità con il sistema di sicurezza del veicolo. Strumenti come il Thinkcar PROG2 semplificano notevolmente questo processo, rendendo la duplicazione veloce e affidabile.

Condividilo con i tuoi contatti!

corsi di formazione professionale su portali pass-thru

Iscriviti alla newsletter!

Resta aggiornato con noi su tantissime news sul mondo dell’automotive. Non perderti informazioni su corsi di formazione, prodotti, offerte commerciali e servizi!