Atech Italia per il suo decimo anniversario ha ospitato i distributori dell'automotive al Meeting ATI-Thinkcar il 26 27 novembre

Meeting ATI e Thinkcar a villa Widmann

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2024

Meeting ATI Thinkcar 2024: Innovazione, partnership e futuro

Il 26 e 27 novembre 2024, Atech Italia ha ospitato il Meeting ATI Thinkcar, uno degli eventi più attesi dell’anno, presso la storica Villa Widmann, lungo la splendida Riviera del Brenta, in provincia di Venezia. Questo evento ha radunato oltre 100 invitati, tra i quali i principali distributori di strumenti diagnostici per auto in Italia, rappresentando un’occasione unica per presentare le novità tecnologiche previste per il 2025 e consolidare la partnership tra Atech Italia e Thinkcar.

Villa Widmann: Un gioiello storico come cornice dell’innovazione

La scelta di Villa Widmann come location per il Meeting ATI Thinkcar è stata un omaggio alla storia e alla cultura del veneziano.

La Riviera del Brenta, conosciuta per le sue ville storiche, è da sempre un simbolo del legame tra Venezia e Padova, offrendo paesaggi incantevoli e un’importante eredità culturale. Durante il Meeting ATI Thinkcar, gli ospiti hanno partecipato a una visita guidata della villa, scoprendo le sue bellezze architettoniche e immergendosi nella storia di un territorio che ha ispirato artisti e nobili.

L’inizio del meeting: un incontro tra aziende

Il meeting è stato inaugurato da Fausto Pinoni, direttore commerciale di Atech Italia, che ha dato il benvenuto ai partecipanti e presentato i due protagonisti principali dell’evento: Luca Scattolin, CEO di Atech Italia, e Michael Sun, CEO di Thinkcar. Entrambi, hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra le due aziende, evidenziando come questa partnership rappresenti un modello di successo per portare i prodotti Thinkcar a nuovi livelli di eccellenza a livello nazionale.

Michael Sun ha ribadito l’impegno di Thinkcar nel supportare Atech Italia come partner in Italia, riconoscendo l’importante ruolo di Atech nella distribuzione e nell’assistenza tecnica dei prodotti. Da parte sua, Luca Scattolin ha sottolineato come questa collaborazione si basi su valori comuni di innovazione, qualità e attenzione al cliente.

Le novità Thinkcar: Tecnologie all’avanguardia per il 2025

Durante i due giorni del meeting, grande attenzione è stata dedicata alla presentazione delle novità Thinkcar. Alessandro Canevese responsabile tecnico di Atech Italia, ha condotto dimostrazioni tecniche con i nuovi dispositivi di diagnosi auto: Thinktool 399, 394 e 393. Questi strumenti rappresentano il massimo dell’innovazione, combinando velocità di analisi, precisione e un’interfaccia intuitiva per facilitare il lavoro degli operatori.

Thinktool 399, 394 e 393: Caratteristiche principali

I nuovi dispositivi Thinktool si distinguono per:

  • Velocità di diagnosi migliorata: Grazie a processori di ultima generazione, i dispositivi sono in grado di fornire risultati in tempi record.
  • Compatibilità universale: Supportano un’ampia gamma di marchi automobilistici, rendendoli ideali per le officine multi-brand.
  • Funzionalità avanzate: Include la possibilità di eseguire reset, calibrazioni e aggiornamenti software direttamente dai dispositivi.
  • Design robusto e portatile: Pensati per resistere alle condizioni di lavoro in officina, senza rinunciare alla praticità.

Le prove dal vivo hanno permesso ai partecipanti di testare questi strumenti e apprezzarne le potenzialità. In aggiunta, è stato presentato un nuovo servizio: la scrittura delle mappe centraline, una soluzione innovativa che consente di personalizzare le prestazioni dei veicoli, adattandole alle esigenze specifiche dei clienti. Questo servizio, lanciato ufficialmente durante il Meeting ATI Thinkcar, è stato accolto positivamente dai partecipanti.

Il futuro della mobilità: Focus sulle auto elettriche

Un altro tema centrale del meeting è stato il settore della mobilità elettrica, affrontato in modo approfondito da Thomas Franzoi. Durante la sua presentazione tecnica, ha illustrato le sfide legate alla gestione delle batterie, un elemento cruciale per il funzionamento e la manutenzione dei veicoli elettrici.

Thinkcar, ha sviluppato strumenti specifici per monitorare e ottimizzare le prestazioni delle batterie, garantendo sicurezza ed efficienza. Le dimostrazioni pratiche hanno evidenziato come questi dispositivi possano aiutare le officine a gestire al meglio la transizione verso un futuro sempre più elettrificato.

Sostenibilità e innovazione: ATI Eco FAP

La sostenibilità è stata uno dei temi chiave del meeting, con la presentazione della nuova stazione ATI Eco FAP da parte di Franco Catellani. Questa innovativa stazione è progettata per il lavaggio e la pulizia dei filtri antiparticolato (FAP), consentendo alle officine di mantenere i veicoli in regola con le normative ambientali.

ATI Eco FAP: un passo verso un futuro sostenibile

  • Performance ottimizzata: Un filtro pulito migliora le prestazioni del veicolo, riducendo le emissioni nocive.
  • Facilità di utilizzo: La stazione è progettata per essere intuitiva, permettendo agli operatori di effettuare interventi rapidi e precisi.

Una cena di gala per celebrare il decennale di Atech Italia

La serata di martedì si è conclusa con una cena di gala, un momento conviviale per celebrare l’Anniversario ATI, che ha segnato i 10 anni di successi e innovazione di Atech Italia. Gli ospiti sono stati accolti in un’atmosfera con cena elegante, accompagnata dalla voce live di una cantante che ha allietato la serata. Il culmine della cena è stato il taglio di una torta speciale, realizzata per commemorare il decennale, simbolo del percorso di crescita dell’azienda.

Questo momento ha permesso ai partecipanti di condividere esperienze, rafforzare i legami professionali e personali e celebrare i traguardi raggiunti insieme.

Conclusione e prossimo appuntamento: Autopromotec 2025

Il Meeting ATI Thinkcar del 26 e 27 novembre 2024 si è rivelato un successo straordinario, non solo per la presentazione delle novità di Thinkcar, ma anche per l’attenzione riservata al futuro dell’innovazione. La storica Villa Widmann ha fatto da cornice a un evento che ha saputo combinare tradizione e modernità, rendendo memorabile ogni momento.

L’annuncio finale ha acceso l’entusiasmo per il futuro: il prossimo appuntamento sarà alla fiera Autopromotec 2025 di Bologna, dove Thinkcar e Atech Italia promettono di continuare il loro impegno per innovare il settore dell’automotive.

Condividilo con i tuoi contatti!

corsi di formazione professionale su portali pass-thru

Iscriviti alla newsletter!

Resta aggiornato con noi su tantissime news sul mondo dell’automotive. Non perderti informazioni su corsi di formazione, prodotti, offerte commerciali e servizi!